News
Dequalificazione professionale e registrazione di colloqui coi superiori in assenza del consenso dei partecipanti
Sintesi a cura di Matteo Tasca
Un dipendente, nel corso di un giudizio per demansionamento da lui instaurato, ha prodotto alcune registrazioni di colloqui acquisiti senza il consenso degli interessati. A fronte di ciò l’azienda lo ha licenziato per giusta causa contestando l’irrimediabile violazione del vincolo...
Discriminazione collegata alla gravidanza e alla maternità
Sintesi a cura di Matteo Tasca
La Corte di Cassazione, con sentenza del 26 febbraio, ha esaminato il caso di una lavoratrice che aveva agito per far dichiarare la natura discriminatoria – collegata alla gravidanza – della mancata proroga del contratto a tempo determinato, concessa invece a tutti i suoi colleghi che si...
Licenziamento antisindacale
Sintesi a cura di Matteo Tasca
Una dipendente e rappresentante sindacale era stata licenziata dopo aver pubblicato un video sul sito del sindacato di appartenenza dove denunciava in modo critico le condizioni di lavoro in azienda. Proprio tale denuncia era stata indicata prima nella lettera di contestazione da parte del datore di...
Impugnazione del licenziamento tramite posta elettronica certificata
Sintesi a cura di Matteo Tasca
In una recente sentenza di ottobre 2020 il Tribunale di Roma affronta il tema dell’impugnazione del licenziamento da parte del lavoratore con particolare riferimento alla questione del valore e dell’efficacia della scansione dell’originale cartaceo dell’impugnativa inviata qu...
Dequalificazione indebita e onere della prova
Sintesi a cura di Matteo Tasca
Con ordinanza del 20 novembre 2020 la Corte di Cassazione richiama il principio secondo cui “qualora da parte di un lavoratore sia allegata una dequalificazione o venga dedotto un demansionamento riconducibili a un inesatto inadempimento dell’obbligo gravante sul datore di lavoro ai sens...
Obbligo di vaccino per operatori sanitari, la prima pronuncia è del Tribunale di Belluno
Sintesi a cura di Matteo Tasca
Con ordinanza del 19 marzo il Tribunale di Belluno ha dichiarato legittima la sospensione in ferie forzate di alcuni dipendenti di una RSA che non si sono sottoposti al vaccino. Di fronte al rifiuto dei lavoratori di una residenza per anziani di vaccinarsi contro il Covid 19 l’azienda li aveva...
indietro 1 2 3 4 5 … 9 avanti
Contatti
Via Caneve 77
Venezia Mestre
CAP 30173
La Sede
La sede dello studio si trova in via Caneve a pochi passi da Piazza Ferretto, adiacente al comodo parcheggio di Parco Ponci e alla vicina stazione di autobus e tram di Piazzale Cialdini, ed è quindi facilmente raggiungibile sia in macchina che con i mezzi pubblici.

Studio Associato AGI